• Formazione Professionale

    Formazione Professionale

    Laureata in Scienze Biologiche con PhD in Biologia Umana e Genetica Medica. Si è inoltre specializzata sia in Biochimica Clinica che in Genetica Medica.
    Docente di “Genetica Medica" presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".
  • Formazione Professionale

    Formazione Professionale

    La dr.ssa D'Ambrosio svolge la propria attività dal 1990.
    Collabora con importanti Studi Legali Associati ed è il referente per la Genetica Forense di diverse associazioni ONLUS
  • Formazione Professionale

    La dr.ssa D'Ambrosio è iscritta a:

    - Ordine Nazionale dei Biologi
    - Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale Civile di Roma
    - Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale Penale di Roma
    - Albo speciale dei consulenti Tecnici del Tribunale Civile di Roma - Competenza Genetica Medica



  • Formazione Professionale

    La dr.ssa D'Ambrosio è iscritta all'elenco ufficiale dei revisori CTU dell'Ordine Nazionale dei Biologi istituito con delibera n. 339 del 18 aprile 2019.
    Visualizza la delibera

    Sito Ordine Nazionale dei Biologi




  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Cold case: Riccardo III - Il dna consente di completare un altro puzzle delle infinite pagine della storia

riccardo iii
Fonte: Focus

Riccardo III, il re che ha ispirato l’omonimo dramma di Shakespeare, morì a soli 32 anni nel 1485 e dei suoi resti non si seppe più nulla sino al 2012, anno in cui ci fu un’eccezionale scoperta archeologica. Nel 2012 infatti vennero ritrovati, nei pressi di un parcheggio a Leicester, tra i resti di un convento Francescano, alcuni resti scheletrici che, in base anche alle ricostruzioni storiche, sarebbero potute appartenere a Riccardo III.

Un eccellente team di scienziati dell’Università di Leicester ne ha studiato sia il Dna, in particolare il mitocondriale, che rientra nell’eredità matrilineare, e quello legato al cromosoma Y, che segue invece la linea paterna.


Confrontando questi dati con i quelli elaborati dai profili di alcuni discendenti, attualmente in vita, che si sono resi disponibili, hanno riscontrato il match atteso. In questo imponente studio, è stato possibile constatare che le famiglie reali non erano “immuni” dall’infedeltà, in altre parole, è possibile che alcuni re non lo furono di diritto e per discendenza da un punto di vista “genetico”.

Il diritto a conoscere le nostre origini biologiche

 

Le tante storie di cui sono venuta a conoscenza nel corso della mia carriera, unitamente alle diverse situazioni che mi si sono palesate mi fanno spesso riflettere, sui meccanismi emotivi e talvolta fortuiti che possono emergere, nell’ambito di un semplice test di paternità e/o maternità: in questi test infatti la componente emotiva gioca un ruolo molto importante.
Dismesso il ruolo di genetista forense, si riflette spesso su una domanda in particolare: ha un figlio il diritto di conoscere le proprie origini biologiche?
Una volta venuto a conoscenza del fatto che il padre che lo ha cresciuto non sia quello biologico, si ha il diritto di conoscere quest’ultimo? Dove finisce il diritto di tutela della sfera personale della madre (che ha deciso di celare al proprio figlio il nome del padre biologico) e dove inizia quella del figlio?
Questo è stato per me uno spunto di riflessione per cercare di comprendere sensazioni ed emozioni, volgendo poi lo sguardo alla normativa, visto che si tratta di ambiti che abbracciano sia la sfera emotiva che quella legale.

Ricordo il caso di una donna sposata che ebbe una relazione extraconiugale, nell’ambito della quale venne concepito un bambino.
La donna, pur consapevole che il marito non fosse il padre biologico, decise di nascondere il fatto e crescere il ragazzo nella convinzione che il padre biologico fosse l'uomo che lo aveva cresciuto.
Solo da adulto - per una serie di coincidenze - il figlio venne a conoscenza della verità e la sua reazione fu di dolore e recriminazione: rimproverava la madre per aver presto questa decisione per lui. 
Come ho già detto esiste, oltre ad aspetto emotivo, anche quello legale. A tale scopo cito un articolo presente nel sito www.diritto.it dove viene riportata una sentenza della Cassazione che seppure nell’ambito di una storia di adozione, evidenzia lo stesso problema etico (https://www.diritto.it/diritto-alle-origini/).

L’ultima pronuncia della Corte di Cassazione (Cass. Civ., sez. I, 29.05.2017 – 20.03.2018 n.6963) sul diritto dell’adottato a conoscere le proprie origini segna una svolta in materia di adozione in quanto, permette al richiedente di cercare e/o conoscere tutta la famiglia di origine, anche sorelle e fratelli, garantendo, al tempo stesso, un bilanciamento tra i diritti fondamentali in questione: il diritto a di conoscere la propria famiglia biologica e diritto alla riservatezza di questi ultimi. Nonostante le leggi del nostro ordinamento (n.184/1983 e 149/2001), si siano rivelate inadeguate alla protezione dei suddetti diritti, la Corte di Cassazione ha esteso l’ambito applicativo della norma italiana, allineandosi ai principi e alle tutele offerte dagli ordinamenti sovranazionali e dalla Cedu.
Rispetto al ricorso presentato dall’adottato, precedentemente rigettato – prima dal Tribunale di Torino e, successivamente dalla Corte d’Appello di Torino – la Suprema Corte lo ha accolto, statuendo un nuovo principio di diritto: “L’adottato ha il diritto di conoscere le proprie origini accedendo alle informazioni concernenti non solo l’identità dei genitori biologici, ma anche quella delle sorelle e dei fratelli biologici adulti, previo loro interpello mediante procedimento giurisdizionale idoneo ad assicurare la massima riservatezza ed il massimo rispetto della dignità, al fine di acquisirne il consenso all’accesso alle dette informazioni o di constatarne il diniego, da ritenersi impeditivo dell’esercizio del diritto”.

 

I Cold Cases

Ormai da tempo il test del Dna è entrato prepotentemente nelle indagini investigative. Ha infatti avuto particolare risalto nei casi a fortissimo impatto mediatico, di cui si è detto e scritto tantissimo (vedi il caso dell’omicidio della piccola Yara Gambirasio, piuttosto che il delitto della studentessa Meredith Kercher).

E’ importante sapere che spesso il test del DNA ha consentito di risolvere i cosiddetti “Cold case”, ovvero i delitti insoluti, dando la possibilità di riscrivere, anche a distanza di anni, diverse pagine della storia, proprio grazie all’evidenza scientifica.

Il caso di cui voglio parlare in questo articolo è quello relativo alla famiglia imperiale Russa, i Romanov, misteriosamente scomparsa agli inizi del 1900, della quale non si erano avute più notizie.

Leggi tutto...

La seconda violenza

Questo articolo nasce dalla esigenza di analizzare alcune situazioni particolari che si possono presentare, nell’ambito dell’accettazione al pronto soccorso, di una donna che ha subito violenza.

Può accadere ad esempio che una donna riguardo alla violenza subita, neghi l’accaduto  in primis proprio a se stessa.

Si può verificare infatti che la vittima arrivi in ospedale, dopo aver effettuato numerose docce in modo da rimuovere dolore, ricordi e purtroppo spesso anche prove, negando, a volte a causa di una momentanea rimozione di quei terribili frangenti dalla memoria.

Leggi tutto...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo